top of page
Pop art concettuale
Banconote
Tipologia
La giostra

Figurativo

My religion
ITA
00:00 / 01:23
ENG
00:00 / 01:15

ITA

La Simbologia può ricondurci verso territori lontani, dove l'ammonimento riesce a provocare un senso di disagio dubitativo.

In quanto tale, l'artista Adolfo Magnelli, antepone la sua ricerca ai grandi capisaldi ontologici del figurativo accademico e delle sue regole matematiche in funzione di un messaggio personale, dove il richiamo degli arti umani e delle loro funzioni di base nel quotidiano, possono stabilire dei significati e dei rapporti nuovi con I'ambiente ospitante.

La scelta di un determinato soggetto da ritrarre può avvenire nella maniera solistica o attraverso i gruppi di contenimento empatetici strutturali e organici, dove gli effetti delle varie combinazioni cromo-formali possono attuare e generare delle idee totalmente differenti dal loro esito.

Il Magnelli ritrae i suoi soggetti estraniandoli dalla loro missione di base, per utilizzarli come uno strumento al servizio non di sé stessi ma di un qualcos'altro, mantenendo e rispettando i loro particolari costruttivi e le loro essenze quantitative e qualitative della grande base ontologica sostanziale, per un miglior trasferimento del messaggio inconscio nei riguardi del fruitore dell’opera.

Jeanfrancoise Pugliese - (Critico d'arte)

ENG

Symbolism can lead us back to distant territories, where admonition manages to provoke a sense of doubtful unease.

As such, the artist Adolfo Magnelli puts his research before the great ontological cornerstones of academic figurative and its mathematical rules as a function of a personal message, where the call of human limbs and their basic functions in everyday life, can establish new meanings and relationships with the host environment.

The choice of a given subject to be portrayed can take place in the solo way or through structural and organic empathetic containment groups, where the effects of the various chromo-formal combinations can implement and generate ideas that are totally different from their outcome.

Magnelli portrays his subjects by estrangeing them from their basic mission, to use them as a tool at the service not of themselves but of something else, maintaining and respecting their construction details and their quantitative and qualitative essences of the great substantial ontological basis, for a better transfer of the unconscious message towards the viewer of the work.

Jeanfrancoise Pugliese - (Art critic)

QR code opere

bottom of page