top of page

Descrizione opere

Pop art concettuale
Banconote
La giostra

Figurativo

My religion

Frattura /Fracture

Tecnica Acrilico su tela/Acrilic on canvas
Misure/Size 130x100 cm
Anno/Year 2013

00:00 / 01:19
ITA
00:00 / 01:09
ENG

ITA

Le idee universali sono una risorsa ottimale per gestire con facilità le coscienze dell’umana gente che, fin dalla notte dei tempi, ha innalzato monumenti per celebrare la propria vanagloria a discapito dei simili e nei riguardi dei propri Dei.


Il Magnelli non rappresenta tali strutture architettoniche artificializzate dall’ingegno umano, ma di converso egli è concentrato a rappresentare quattro soggetti; un uomo e tre donne, che potrebbero essere indentificati come una famiglia che percorre una dimensione pervasa da svariate bande cromatiche irregolari e luminescenti che si vettorializzano sinuosamente, una indipendente dall’altra, sulla superficie della tela.


Una sagoma iconologica di colore nero si percepisce a primo acchito sullo sfondo giallo chiaroscurandosi in altri colori.


Tale sagoma potrebbe semanticamente rappresentare una entità che controlla le coscienze dei quattro personaggi dipinti in primo piano e sottoposti, loro malgrado, a percorrere una esperienza di vita visivamente deformata dall’estro artistico del Maestro Magnelli.


I personaggi ritratti nell’opera sono pronti a costituire forse, una frattura fra l’educazione che questa ombra è riuscita da tempo a introdurre ingannevolmente nelle loro coscienze, e la direzione da loro intrapresa verso un territorio desolato e tranquillo per poi ricongiungersi con il loro Spirito, e quindi con la loro stessa Verità.

ENG

Universal ideas are an optimal resource to easily manage the consciences of human people who, since the dawn of time, have erected monuments to celebrate their vainglory to the detriment of their fellow men and towards their Gods.


Magnelli does not represent such architectural structures artificialized by human ingenuity, but on the contrary he is concentrated on representing four subjects; a man and three women, who could be identified as a family that travels through a dimension pervaded by various irregular and luminescent chromatic bands that are sinuously vectorized, one independent of the other, on the surface of the canvas.


A black iconological silhouette is perceived at first glance on the light yellow background, darkening into other colors.


This silhouette could semantically represent an entity that controls the consciences of the four characters painted in the foreground and subjected, in spite of themselves, to a life experience visually deformed by the artistic inspiration of Maestro Magnelli.


The characters portrayed in the work are ready to constitute, perhaps, a fracture between the education that this shadow has long managed to deceptively introduce into their consciences, and the direction they have taken towards a desolate and peaceful territory to then reunite with their Spirit, and therefore with their own Truth.

QR code opere

bottom of page